Perni cuscinetti e distanziali

perni
Ecco uno schema con delle misure per acquistare perni, cuscinetti e distanziali di ricambio.

In commercio ne esistono di tutti i tipi, misure e materiali e non sempre è facile trovare il pezzo giusto. Ma vediamo come riuscirci con poche e semplici informazioni.

Il perno è un M7 lungo 35mm, con diametro 8mm, testa con incasso a brugola (scelta consigliata) o torx 4mm. La cava esagonale meglio che sia profonda 5,6mm. La filettatura può essere anche più lunga, al massimo avvitando il perno uscirà fuori dal foro del carrello di pochi mm. 

Cercate cuscinetti 608, sono quelli che hanno il diametro del cilindro esterno di 22mm e quello interno di 8mm. Scegliete l'abec e il tipo di cuscinetto (se apribile o sigillato) in base al vostro budget. Abec elevati (quindi cuscinetti precisi e più scorrevoli) e schermi apribili sono i cuscinetti che costano di più.

Il foro del distanziale sarà sempre di 8mm e il materiale sarà di alluminio, ma se praticate freejump meglio scegliere l'acciaio che è più resistente. Consiglio i distanziali di precisione, con l'aureola intorno al cilindro, in quanto più facili da montare.

Per sapere qualcosa in più.
Pacchetto 24mm è la somma dello spessore di due cuscinetti più un distanziale usati in una ruota.
Frenafiletti è una pasta che si applica sulla filettatura per impedire l'allentamento dei perni dovuto a vibrazioni e urti. Ne esistono di diversi poteri di serraggio. Uno troppo forte potrebbe bloccarvi il perno in maniera permanente.
In questo articolo c'è un altro interessante schema sui componenti dei pattini.
Hai mai visto un pattino completamente smontato? Guarda il video.


Stampa