Quante volte in inverno prima di uscire di casa coi tuoi fidati pattini, ti sarai posto questa domanda sperando di non congelare o avere troppo caldo?
Infatti il problema del pattinare in inverno non è solo il freddo, ma anche non vestirsi troppo pesante.
La cosa migliore è utilizzare indumenti tecnici che tengono caldo e fanno traspirare la pelle, bilanciando così la temperatura tra il proprio corpo e l’esterno.
Ma allora cosa mi metto?
Sicuramente non bisogna coprirsi in modo eccessivo, quindi evitiamo piumini, sciarpe e maglioni di lana.
Sono ingombranti, poco funzionali all’attività del pattinaggio e vi faranno sudare come d'estate.
Un pantalone della tuta di medio spessore o un paio di jeans vanno benissimo fino a 0°.
Fino a 15° basta una tshirt in cotone e una felpa.
Sotto i 15° sostituite la tshirt con una maglia termica e una felpa di medio spessore.
Man mano che le temperature si abbassano potete vestirvi "a cipolla", ovvero a strati, aggiungendo una tshirt in cotone o tecnica.
Copritevi la testa con un cappellino o berretto.
Sotto i 10° meglio aggiungere una giacca a vento, magari con pile interno, che tiene l’aria ma non ti intralcia nel movimento.
Sotto i 5° gradi, sostiutite la felpa con un pile e aggiungete una calzamaglia e guanti.
Ricordatevi sempre che muovendosi ci si scalda e il freddo fa bruciare molte più calorie.
Quindi ben vengano anche le pattinate invernali, come il nostro skate tour del martedì attivo tutto l'anno!